CHI SIAMO
Siamo Giada e Nicolò, insieme nella vita e dal 2015 anche nel lavoro, volevamo creare qualcosa dallo stile unico che fosse solo nostro e che rispecchiasse noi e la nostra città, Milano.
Abbiamo pensato di combinare una tecnica (ai tempi) molto poco usata nella moda street ma con una storia ed una tradizione antichissima alle spalle, con tutto quello che poteva venire dal mondo della cultura pop, come citazioni di film, canzoni o modi di dire della nostra amata città.
Così è nato il nostro progetto, così è nata Ueila.
Il NOSTRO APPROCCIO
Un approccio rilassato e “zero sbatti” che ci pensa già la vita a complicarci le cose. Le nostre t-shirt ironiche sono semplici, unisex e con un modello basico, le possono mettere tutti, nessuno escluso!.
LA NOSTRA FILOSOFIA
Uniamo l’antica tecnica del ricamo con la POP CULTURE e lo streetwear, intervenendo su capi basici “must-have”, come la maglietta in cotone bianca, con ricami originali, divertenti, ironici, particolari e a volte irriverenti ispirati a cinema, musica e alla street culture internazionale soprattutto milanese.
L’ironia e l’originalità sono il filo conduttore dei nostri ricami creati sempre con passione e grande divertimento.
Pensiamo alle nostre magliette come a una “tela d’artista”. I nostro ricami sono l’espressione delle nostre passioni: frasi, disegni, citazioni di film o testi di canzoni riconducibili alla cultura POP.
LO STILE POP
La cultura di massa o pop culture iniziò a diffondersi quando le immagini, i miti e i contenuti potevano finalmente essere condivisi, da gran parte dell’umanità, attraverso i mass-media.
La Pop art, nata a metà del 20esimo secolo, elabora le immagini e i contenuti legati alla quotidianità fino ad elevarli, decontestualizzandoli a vere e proprie opere d’arte.
Quello che facciamo con i nostri ricami è cercare di estrapolare elementi riconoscibili della realtà quotidiana, siano essi materiali o immateriali, e di trasportarli su un supporto che per l’artista è la tela ma che per noi sono i capi basici della moda, come la t shirt in cotone bianca.
La scelta di utilizzare la tecnica del ricamo ci sembrava la ciliegina sulla torta, creava quel contrasto così perfetto da mischiare con parole e immagini prelevate dal nostro background di cultura pop.
Ad esempio il ricamo “Rebel Rebel” e il ricamo “Sciura” sono molto differenti tra loro perché fanno riferimento a periodi storici e a contesti diversi. Abbiamo voluto inserirli all’interno della stessa collezione perché chi acquista ed indossa la t-shirt lo fa per i motivi più disparati: i colori, la bellezza del ricamo o il modello ma soprattutto perché quelle semplici parole hanno un valore che può essere per alcuni ironico e per altri iconico.


Ciò che unisce le due t-shirt ricamate prese ad esempio è che entrambe hanno ormai un significato per chi vive a Milano, Londra ed Hong Kong.
Ci diverte immaginare una conversazione tra chi indossa la nostra t-shirt “Rebel Rebel” e un fan di David Bowie…verrà a crearsi una dinamica di sottointesi e sguardi che si materializzerà proprio attraverso l’enorme bagaglio di cultura popolare che ormai tutti condividiamo attraverso i media e new media in particolare e la t-shirt avrà come protagonisti chi la indossa e chi la osserva.

